La maculopatia senile
Venerdì nell’Aula Magna del Complesso Biologico della Facoltà di Medicina evento formativo organizzato dalla Clinica Oculistica della AOU di Sassari
Sassari. Venerdì 4 dicembre a partire dalle 9 nell’Aula Magna del Complesso Biologico della Facoltà di Medicina si terrà il congresso “La maculopatia senile”, un evento organizzato dal responsabile della Clinica Oculistica della AOU, il professor Francesco Boscia. La maculopatia senile è una seria patologia oculare a carattere progressivo che provoca un deficit della funzione visiva centrale. Si tratta di una patologia che, come si può intuire dalla terminologia, colpisce prevalentemente le persone anziane (circa il 10% nella fascia che va dai 66 a 74 anni e il 30% nella fascia oltre i 75 anni), anche se, sfortunatamente, non mancano casi di maculopatia senile in soggetti di età meno avanzata. La parte interessata dalla malattia è la macula, ovvero la zona centrale della retina che è preposta alla visione distinta e alla percezione dei dettagli.
I principali interventi della giornata saranno dedicati a presentare, illustrare e analizzare le novità terapeutiche nel campo. Il professor Francesco Boscia, responsabile della Clinica Oculistica della AOU di Sassari, discuterà della Patogenesi della degenerazione maculare e presenterà le novità sulla degenerazione maculare senile atrofica e le possibilità terapeutiche per questa affezione finora intrattabile; Il professor Francesco Bandello, direttore della Clinica Oculistica dell’Università Vita-Salute Istituto Scientifico San Raffaele di Milano, riporterà i risultati e le possibilità delle attuali terapie intravitreali della degenerazione maculare senile neovascolare. Infine la professoressa Cristiana Iaculli, specialista della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Foggia discuterà delle novità negli approcci terapeutici in degenerazione maculare senile neovascolare. Parteciperanno al corso medici oculisti, medici geriatri, medici di medicina generale, ortottisti e infermieri. L’evento è aperto anche a studenti e specializzandi.