Influenza, 15 mila i sardi colpiti nell’ultima settimana del 2017
Circa quindicimila persone a letto in Sardegna con l’influenza nell’ultima settimana di dicembre. Sono i dati che si rilevano dalle percentuali di incidenza del rapporto Influnet redatto sulla base dei risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali elaborato dal dipartimento malattie infettive dell’istituto superiore della Sanità. L’incidenza nell’isola è considerata di livello “alto”. Per Cagliari, partendo dal dato di Influnet, si parla di oltre 1.500 casi, mentre per la provincia il dato stimato è di circa 6.000 persone colpite dal virus. Nell’ultima settimana dell’anno, quindi, si registra un brusco aumento del numero di casi in tutte le classi di età con un livello di incidenza dell’11,66 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 19,57 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 9,9 casi, nella fascia 15-64 anni a 11,26 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 6,77 casi per mille assistiti.
il livello di incidenza in Italia è pari a 11,11 casi per mille assistiti
la fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei 5 anni in cui si osserva un’incidenza pari a circa 29,2 casi per mille assistiti e quella tra 5 e 14 anni pari a 19,0. Un brusco aumento anche negli anziani in cui l’incidenza è pari a 6,3 casi per mille assistiti
il numero di casi stimati in questa settimana è pari a circa 673.000, per un totale di circa 2.168.000 casi dall’inizio della sorveglianza
in tutte le Regioni italiane il livello di incidenza è pari o superiore a 10 casi per mille assistiti tranne in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Province Autonome di Bolzano e Val d’Aosta, in cui si mantiene a circa 4 casi per mille assistiti