Asl, Moirano nomina i direttori sanitario e amministrativo

Francesco Enrichens e Stefano Lorusso, sono i nuovi direttori sanitario ed amministrativo della Asl di Sassari. Sono stati nominati dal Direttore Generale della Asl Unica Fulvio Moirano. Per entrambi la prospettiva è di assumere dal 1 gennaio 2017 lo stesso ruolo all’interno della neo nata Azienda per la Tutela della Salute. Enrichens ha 62 anni è piemontese e arriva dall’Ufficio 3, qualità, rischio clinico e programmazione ospedaliera del ministero della Salute. Lorusso ha invece 41 anni è lucano e il suo ultimo incarico prima di quello in Sardegna era dirigente amministrativo del servizio sanitario della Basilicata

Le due nomine hanno scatenato polemiche sia in maggioranza che nelle fila dell’opposizione.

“Stiamo assistendo alle invasioni barbariche? chiede Antonio Satta dell’Upc. “Con tutto il rispetto per le persone in questo modo vengono mortificate le intelligenze, le professionalità e la dignità dei sardi. Se questo è il preludio alla riforma sanitaria regionale che si vuole impostare, noi siamo, fin d’ora, assolutamente contrari e ci sentiamo offesi di fronte a queste scelte. Chiedo al presidente Pigliaru di fare immediatamente chiarezza su questa vicenda, perché non possiamo accettare che la classe dirigente sarda venga umiliata in questo modo. Per  Franciscu Sedda del Partito dei Sardi “non c’è la volontà di investire sulle nostre competenze, di valorizzarle e farle crescere. Risulta infatti molto difficile credere che nella lunga lista dei sardi già profilati dalla Giunta, e risultati fra i migliori, non ce ne sia neanche uno ugualmente bravo, se non più bravo, di coloro che sono stati selezionati per i ruoli di direttore generale e amministrativo della futura Asl unica”. Per il consigliere regionale di Fratelli  d’Italia Paolo Truzzu “il direttore generale dell’Azienda sanitaria unica è ligure, il direttore sanitario piemontese e quello amministrativo è il lucano Stefano Lorusso: non vogliamo fare del vuoto campanilismo, però, visto che essere sardi pare sia una colpa o un limite, gradiremo avere la garanzia che chi è chiamato a gestire la sanità sarda sia persona capace, competente e di comprovata esperienza. Lorusso è stato fino a oggi direttore di un ufficio di una decina di persone dell’assessorato alla Sanità della Basilicata, una Regione di 570mila abitanti e con 2 sole Asl.Ha controllato, non gestito, un bilancio che non superava il milione di euro, non ha esperienza di management complessi quali quelli delle aziende sanitarie e, ciò nonostante, gli si vuole affidare un bilancio di quasi 3 miliardi di euro e una macchina di oltre 22mila persone, in una situazione di profonda trasformazione della sanità che dovrà affrontare un difficilissimo percorso di accorpamento di ben 8 aziende sanitarie. Quali competenze ha Lorusso in più rispetto ai tanti bravi manager nell’Isola e nella Penisola? – si chiede – Perché è stato scelto lui dal direttore Moirano con un blitz? Il dg ha preventivamente informato l’assessore Arru e il presidente Pigliaru? E loro hanno avvallato la scelta? I forse troppi soldi che girano intorno alla sanità sarda sembra facciano gola a poteri esterni all’Isola, proprio per questo serve chiarezza”.

Leave a Comment