A Sassari, apre il primo ambulatorio di Emergency in Sardegna
L’Ambulatorio di Emergency, situato al piano terra Palazzo Rosa in Via Monte Grappa n° 82, è operativo grazie ad un protocollo d’intesa con l’ASL n.1 e la collaborazione della AOU di Sassari.
“Ben vengano i volontari a supporto del Sistema Sanitario” ha detto il Commissario Straordinario della ASL Sassari, Agostino Sussarellu. “L’iniziativa di Emergency ci permette di intercettare una fascia della popolazione che ha difficoltà ad accedere al servizio pubblico e a fornire il supporto socio sanitario a fasce vulnerabili che altrimenti ne rimarrebbero prive”.
Presso l’ambulatorio, aperto lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 18, vengono erogate gratuitamente prestazioni di medicina di base, servizi di ambulatorio infermieristico e orientamento socio-sanitario. Inoltre, Emergency organizza presso la struttura attività di educazione sanitaria e di prevenzione, sia attraverso colloqui individuali, sia con incontri aperti al pubblico.
Le prestazioni dell’Ambulatorio di Emergency sono garantite dal personale sanitario dipendente e volontario, mentre l’attività di assistenza socio-sanitaria è garantita dalla presenza dei mediatori che svolgono attività di consulenza e si occupano delle pratiche per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, per il riconoscimento di esenzioni e per il rilascio dei codici STP ed ENI (Straniero temporaneamente presente ed Europeo non iscritto), accompagnano i pazienti che necessitano di esami o visite presso le strutture pubbliche, svolgono attività di monitoraggio del territorio per individuare sacche di disagio o di negazione di diritti in cui intervenire, collaborano con istituzioni e associazioni locali.
Emergency è attiva a Sassari dal 18 dicembre 2012, data in cui ha aperto uno Sportello di Orientamento socio-sanitario, che oggi è parte integrante dell’ambulatorio. Dall’inizio delle attività, nel dicembre 2012, sono state erogate 4984 prestazioni.