A Nuoro due giornate dedicate alla senologia

Corso itinerante di senologia SIRM “Tomosintesi… e non solo” e “Focus” in Senologia: stato dell’arte, prospettive e responsabilità

L’ospedale San Francesco di Nuoro

Nuoro. Due giornate dedicate alla senologia si svolgeranno a Nuoro, presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale Salvatore Satta, in via Biscollai 1, i giorni venerdì 9 e sabato 10 ottobre. L’evento formativo è organizzato dalla Dott.ssa Antonella Calvisi e dal suo gruppo di lavoro (Struttura Semplice di Senologia Diagnostica del Presidio Ospedaliero San Francesco di Nuoro) in collaborazione con il Prof. Giovan Battista Meloni dell’Università degli Studi di Sassari.

La prima giornata, il 9 ottobre, riguarda il corso itinerante di senologia SIRM “Tomosintesi… e non solo”, ed è diretta prevalentemente ai Medici Radiologi. «Questa moderna metodica – spiega la Dott.ssa Calvisi – è in uso in diverse strutture regionali e ci ha sicuramente agevolato nella diagnosi». Si tratta, quindi, di una grande opportunità per confrontarsi con relatori particolarmente qualificati nel settore, con i quali si tenterà di valutare tutti i vantaggi e i limiti, e di chiarire un uso appropriato della metodica. Inoltre è prevista una parte pratica sulle stazioni di refertazione, con l’ausilio ditutor, particolarmente formativa sia per chi già conosce la metodica sia per chi la apprende per la prima volta.

La seconda giornata, il 10 ottobre, proprio nello spirito delle Breast Unit di prossima istituzione (come assicurato i giorni scorsi dall’assessore regionale alla Salute Luigi Arru), è rivolta anche ad Oncologi e Anatomo Patologi, Chirurghi e Medici delle branche affini, con i quali la stretta collaborazione è necessaria. Saranno trattati argomenti di particolare interesse su quelle che sono le nuove frontiere dell’imaging, il suo ruolo in ambito diagnostico – prognostico, nonchè gli aspetti emergenti delle responsabilità medico-legali. «Consapevoli che la formazione e l’aggiornamento sono le fondamenta delle attività sanitarie – prosegue la Dott.ssa Antonella Calvisi – la Struttura Semplice di Senologia Diagnostica s’impegna attivamente in questo obiettivo».

Leave a Comment